Category Archives: CORNICI ED ALBUM PORTAFOTO

PANCIACORNICE FAMILIARE

Nuova pancia cornice!
Questa volta, protagonisti della scena: mamma e papà.
Il committente, a sorpresa, è un LUI. Avete capito bene! Un dolce quasi papà col desiderio di avere la prima cornice di famiglia, con qualche piccola modifica: ossia inserirsi nel quadretto!
Capelli scuri e boccoli per la dolce mammina, simpatica barba per il papà che con tenerezza completa il nome del loro bimbo poggiando l’ultima lettera.
Ben arrivato Marco! Ed auguri alla neo famiglia!

GLI ELEFANTI HANNO BUONA MEMORIA

Una foto rappresenta il momento esatto che vogliamo ricordare. L’attimo che desideriamo viva per sempre nella nostra mente, senza che venga offuscato dal tempo che corre via veloce.
Quando poi si tratta di bambini sentiamo ancora più grande il desiderio di poter rivivere determinati momenti: il primo bagnetto, i primi passi, il primo omogeneizzato, il primo giorno di asilo, tutti episodi che resteranno indelebili nella nostra memoria.
Ho realizzato per queste occasioni cosi speciali una cornice personalizzata: l’elefantessa (o elefantino, in caso di maschietto) rappresenta il nostro ricordo che ci accompagnerà per sempre (si sa che “gli elefanti hanno buona memoria”).
Ora non resta che scegliere la tua foto!

LA CORNICE DEI NOSTRI AMICI FEDELI

Il modello di questa cornice ha compiuto dieci anni lo scorso 9 settembre.

In legno, con decorazioni in metallo, ci fu regalata dagli amici del parco Kolbe dove portavamo a passeggiare Argo e Dea. Eravamo un gruppo molto affiatato e trascorrevamo diverse ore insieme a chiaccherare mentre i nostri cani “pascolavano” allegramente tra una zuffa e l’altra.

Ho provato a riprodurla il più fedelmente possibile, utilizzando il feltro per la struttura e la gomma crepla per una parte della scritta. Ho sostituito il vetro con un foglio di acetato. L’effetto è assolutamente bellissimo.

La dedico a tutti gli amici degli animali, dei cani, e a tutti coloro che ci sono stati vicini in questo periodo tanto particolare nel quale la perdita del nostro adorato Argo, avvenuta la scorso 15 settembre, ci ha lasciati senza fiato.

Grazie a tutti, da me, mio marito, i miei bimbi e la piccola ormai sola Dea.

Argo aveva 11 anni ed averlo avuto con noi per tutta la sua vita, non è stato solo un privilegio, ma anche un onore profondo, l’onore di essere stati amati con fedeltà, rispetto ed amore incondizionato.

LA PANCIA CORNICE

Quando quelle due liniette sul test di gravidanza compaiono affiancate, un pò si ferma il cuore. A seconda dei casi, che sia cioè un evento voluto o “capitato”, comunque si resta qualche secondo in apnea. Confuse. Quasi imbambolate. Poi si ritorna alla realtà ed a quel punto le gioie (od eventualmente “i dolori”) di una nuova vita che cresce iniziano a far parte della quotidianità fatta di analisi, ecografie, diete, foto professionali al pancione ormai prossimo al parto. Nei casi più coloriti…. il calco del pancione. Vabbè, ognuno ha i suoi gusti.
Io amo la semplicità e per le mamme che piano-piano camminano verso la data presunta del parto, ho pensato ad una cornice speciale. Un quadretto che possa racchiudere il ricordo indelebile della gravidanza. Almeno a me, il pancione è mancato molto, specialmente nelle prime settimane post partum.
Sicchè, direttamente dal mio cuore, ecco la PanciaCornice: una tenera bambolina che si accarezza il pancione. Sullo sfondo, un filo teso e due mollettine, grazie alle quali attaccare la foto più bella della gravidanza!
Ovviamente a richiesta, si può inserire il nome del bimbo, scegliere i colori dei capelli e del vestito o optare per uno sfondo diverso!
Scegli la tua foto più bella e scegli la tua PanciaCornice!

UNA CORNICE MICIOSA

Bentornati dalle vacanze!
Agosto è finito, e piano piano le città si riempiono. Il traffico tornerà alla normalità e a breve perfino le scuole riapriranno i battenti
Per chi ha lasciato alle cure del vicino il suo amico peloso, o per chi lo ha portato con sè, dedico questo portafoto a tutto micio, idea originale estrapolata da una rivista creativa. Un bellissimo ricordo da conservare sulla libreria o da regalare a chi dei gatti ha fatto una vera passione!

TANTI AUGURI PAPA’!

PREPARIAMOCI ALLA FESTA DEL PAPA’!!!

Felicissima di iniziare una nuova avventura: TUTORIAL.

L’idea mi è venuta grazie ad una bravissima Blogger che, di recente, mi ha contattata per chiedermi un semplice passo-passo da fare insieme ad i bambini in occasione della Pasqua.

Ovviamente non mi sono tirata indietro, anzi, dopo aver terminato il lavoro, ho immediatamente iniziato a prepararmi per il 19 Marzo, Festa del Papà.

Questo però più che un passo – passo, è una semplice spiegazione con cartamodello #disegnatodame# mischiando varie idee viste su internet (incredibile, ma su Pinterest questa volta non sono riuscita a trovare davvero niente!!!)

OCCORRENTE

Feltro giallo 3 mm, Feltro blu 3 mm, Feltro marrone 3 mm, pannolenci verde, stecco da spiedino, nastrini colorati, elementi decorativi a piacere (coccinelle, cuoricini, pietrine stickers), filo di da ricamo  blu o azzurro, filo da ricamo giallo, filo da ricamo marrone, colla a caldo, colla tipo Attak, sabbia o pietrine profumate (profumatori d’ambiente), pennarello verde per stoffa o filo da ricamo verde scuro

PROCEDIMENTO

  • Ricavare, dal feltro, tutti i pezzi secondo il cartamodello allegato;
  • iniziare con il cucire il vasetto: affiancare le due parti e cucire a punto festone i bordi per unirli;
  • Ottenuto il vasetto, cucire il bordo inferiore al disco di feltro marrone, che diventerà quindi la base del vaso;
  • Cucire a punto filza il nastrino decorativo intorno al bordo superiore, cercando di far combaciare il bordo superiore del nastrino con il bordo superiore del vaso sicchè da ricoprirlo del tutto;
  • Creare il fiocchetto con un secondo nastrino ed incollarlo con un goccio di colla a caldo. Attaccare eventuali altre decorazioni stickers al vaso servendosi della colla tipo Attak
  • Se si vuole creare anche il porta vaso: ricavare un disco di feltro poco più grande della base del vaso, ricavare una strisciolina di feltro non troppo larga ma lunga tanto quanto la circonferenza del dischetto appena creato. Incollare la strisciolina di feltro alla circonferenza del disco. Avrete ottenuto il vostro “piattino”
  • Incollare, con colla a caldo, uno strato di pannolenci verde allo stecco da spiedino (prima accorciatelo tanto quanto il vostro personale gusto). Se volete, potrete sostituire questo passaggio con degli “scovolini” verdi flessibili che potete reperire in qualche negozio di casalinghi (io li ho visti dai cinesi ad esempio)
  • Ora passiamo al realizzare la nostra margherita. Cucire le due parti a punto festone utilizzando il filo da ricamo blu o turchese. Poco prima di raggiungere la base, inserire il nostro stecco (o lo scovolino). Ora potete chiudere il fiore, accavallando il festone al pannolenci dello stecco sicchè non si sposterà più.
  • Cuciamo a punto filza, con filo da ricamo giallo, il cerchio portafoto. Quindi incolliamolo al centro del fiore con la colla a caldo, ma lasciando “libera” la parte superiore che servirà per inserire la foto (cercate di passare la colla lungo tutto il bordo esterno del cerchio, senza quindi incollare tutta la superficie: vi servirà spazio sufficiente per posizionare la foto);
  • Ora passiamo alle foglie: le venature  possono essere cucite a punto indietro con il filo da ricamo poco più scuro oppure con il pennarello per stoffa verde;
  • Servendoci della colla a caldo, fermiamo le prime due foglie nella parte posteriore del fiore, posizionandole con la venatura verso di voi;
  • Ora inseriamo lo stecco col fiore nel vasetto di feltro, prima però mettiamo della colla a caldo alla base interna del vaso per fissarlo meglio.
  • Piano piano versiamo la sabbia profumata o i sassolini colorati all’interno del vaso fino a raggiungere il margine superiore. Ora il nostro stecco non si dovrebbe muovere più.
  • A questo punto possiamo posizionare le altre due foglie, incollando i bordi rispettivamente a: lo stecco ed il bordo del vaso, per dare l’idea di una foglia piegata.
  • Incolliamo sempre con la colla a caldo, il vaso al nostro piattino sottovaso (se avete creato il sottovaso, altrimenti avrete terminato il lavoro).
  • Decorate il fiore con coccinelle o farfalline.
  • Inserite una foto del vostro bimbo e del suo papà all interno del portafoto (magari due primi piani poichè lo spazio a disposizione non è proprio grandissimo).
  • Passate un colpo di phon sull’intera creazione per eliminare eventuali segni lasciati con la penna cancellabile. Se volete potrete spruzzare un pò di lacca: gli darà un buon profumo.
  • Tutto è pronto per festeggiare il vostro papà! Non vi resta che incartare il regalo con del cellophane trasparente!

 

Auguri a tutti i papà!!!

Translate »