Al mio terzo quiet book ho pensato giorno dopo giorno. Prima era un’idea, poi ogni pagina e’ diventata un disegno sul quadernone A4. Mi sono aiutata molto con le immagini di google. E devo dire che davvero mai avrei pensato di riuscire a realizzare qualcosa di simile. Gia’ mentre terminavo la prima pagina, mi accorgevo degli errori commessi nel realizzare i primi due libri!
Di seguito la storia di questa creazione, tratta dalla mia pagina facebook. (Link al termine dell’articolo)
Per aiutare i miei bimbi a sviluppare le proprieta’ del linguaggio, ho realizzato questo Quiet Book 15×15 con tutte le lettere dell’alfabeto, comprese le straniere che ormai ci accompagnano nel quotidiano (jxyk)
L’idea si e’ sviluppata man mano che le pagine venivano create.
Pannolenci giallo in doppio, cucito….UDITE UDITE a macchina (addirittura!!!!!), lettere e “disegni” tagliati e cuciti a mano, parole scritte a pennarello per stoffa.
Per la prima volta ho toccato il feltro, realizzando la copertina e le lettere ABC. Immensa sorpresa vedere come il punto festone “calza” su questo materiale… troppo soddisfatta!!!!
Nel Quiet ho inserito le parole che piu vengono ascoltate dai miei gemellini: cercando di variare tra animali, cose, cibi e giocattoli. Ho dato precedenza alle parole che per associazione ricordano un loro giocattolo preferito (tipo Dinosauro e trenino) o ad un esperienza vissuta (Pulman, il viaggio a Napoli nel quale conobbero e s’innamorarono di questo mezzo di trasporto). Dove possibile, ho cercato di associare anche una determinata lettera ad una parola di uso quotidiano (i nostri cani, gli zii, i nonni, mamma e papa’).
Insomma un lavoro complesso ma che ha dato immense soddisfazioni!
I cartamodelli dei singoli “disegni” sono ispirati dal web tramite l opzione google immagini o cartamodelli pre esistenti offerti a titolo gratuito da creative esperte brasiliane (gli animali)
(foto, video e testi dalla mia pagina facebook)
Per il mio video clicca qui e sarai indirizzato al mio canale Youtube