Quest’anno prenderò spesso la metropolitana, quindi dal mese di giugno ho iniziato ad acquistare la così romanescamente chiamata “tessera dell’auto”. Ma non esistono più quelle di cartoncino, prima grandi quanto una pagina di block notes ed in seguiito ridotte al formato carta di credito, ma sempre cartacee. Da qualche anno, a Roma, è stata introdotta la tessera magnetica. Molto spesso non serve nemmeno tirarla fuori dal portafogli, che basta passare lo stesso sul lettore e il tornello si apre.
Un tempo avevo quella personalizzata, con tanto di foto e nominativo. Poi con il trasloco è andata persa ed ho dovuto acquistare di nuovo la tesserina, che comprandola dal giornalaio, ho avuto senza personalizzazione.
Onde evitare che si smagnetizzi col tempo, ho creato una simpatica custodia con un ritaglio di feltro e degli occhietti mobili. All’interno, ho inserito una plastichina.
Sulla mia pagina la presentai così:
Porta abbonamento mezzi pubblici, (con taschina superiore alloggia scontrino)…per chi, come me, ama personalizzare proprio tutto!!
L ho realizzato guardando questa tesserina in plastica…tanto triste nel portafoglio…mi chiedeva un idea originale dove trascorrere il tempo…e allora ho pensato a Tesseropolo…
Foto e testo dalla mia pagina facebook Ago&pannoelenci