Tra le varie idee salvate nella mia cartella “da fare” , c’era anche un quadretto naturalistico. Credevo sarebbe stato difficile reperire l’occorrente per realizzarlo invece, in un giorno a Fregene, lungomare, trovai non solo la base di legno ma anche la forma giusta dei sassolini.
Devo dire che una volta terminato il lavoro, mi e’ davvero piaciuto il risultato ottenuto e l ho attaccato al bagno arredato a tema marino.
Ecco come ho fatto:
OCCORRENTE
– una base di legno dove incollare i sassi
– sassolini piatti, di varia grandezza e forma
– due pezzetti di canna
– sabbia di mare
– conchiglie
– colla a caldo e colla vinilica
– impregnante legno
– gancetto per appendere
PROCEDIMENTO
Scartavetrare la base e dipingerla con l’ impregnante per legno.
Spennellare la parte inferiore della “tela” con un mix di colla vinilica ed acqua quindi far scivolare la sabbia fino a coprire la colla. Lasciare asciugare e rimuovere la sabbia in eccesso (bastera’ alzare la tavoletta in verticale).
Con la pistola a caldo incollare la prima canna e formare, con i sassi, il fiore, foglia inclusa; procedere con la seconda canna ed il relativo fiore.
Fate prima delle prove senza incollare nulla. Una volta soddisfatte, procedete nell’ incollare ogni pezzo, continuando a mantenere la forma del disegno. Lasciate asciugare. Ora usate lo stesso procedimento per incollare qualche conchiglia accanto ai due steli.
Sempre con la colla al caldo, incollate il gancetto al retro del quadro.
Ora e’ pronto per essere appeso.
