Category Archives: OCCASIONI SPECIALI

EXPLOSION BOX

Per questo San Valentino ho voluto realizzare qualcosa di completamente diverso. Questo capita quando hai tante passioni ed ogni tanto qualcuna di esse si risveglia da una pennichella. E’ il caso dello scrapbooking. In realta’ io arrivo dallo scrap digitale che negli anni 2007/2010 andava fortissimo. Credo di possedere una sostanziosa raccolta di kit free che occupa almeno 30 gb di spazio sul pc. Poi con gli anni purtroppo ha perso importanza e ad oggi e’ difficile trovare scrappers digitali. Mentre va sempre fortissimo lo scrapping tradizionale (al quale il digitale si ispiro’). Una realta’ un po’ piu’ complessa e che richiede tanto budjet e molto posto dove raccogliere tutto il materiale da lavoro. Un ramo dello scrapping e’ l Explosion Box: una scatola contenente foto, targhette e quant’altro si voglia inserire per festeggiare un evento. 
Ho seguito moltissimi video su you tube per capirci qualcosa (sopratutto per realizzare i vari accessori interni che arricchiscono la scatola), ed ho trovato delle creative straniere bravissime. Grazie ai loro tutorial, sono riuscita a realizzare la mia prima Explosion Box.
I materiali usati, per restare comunque in tema con la mia pagina, sono feltro per il coperchio e a seguire la gomma eva per il contenitore. Tutto il resto e’ scrapping con cartoncino decorato. L’abbinamento di tutti questi materiali mi e’ piaciuto molto: la gomma eva impedisce alla scatola di rovinarsi nell esterno (magari con cibo o liquidi che per errore dovessero caderci sopra) il feltro rende il coperchio bello rigido sicche’ la scatola resta ben salda, e l interno ovviamente, decorato a piacere secondo la fantasia e le carte a disposizione. Avrei voluto realizzarla con due “strati” di scrapping, ma trattandosi della prima in assoluto ho preferito fermarmi ad uno e scoprire il risultato.
Mi e’ piaciuto moltissimo crearla e credo che proseguiro’, sempre con i stessi materiali. 
Ho realizzato un video per presentarla anche a voi.
Buon San Valentino a tutti.

Link al video qui


……..

UNA ESPLOSIONE DI GIRASOLI

Un’esplosione di girasoli per salutare l’estate appena arrivata. E’ questo il lavoro che mi è stato commissionato per le maestre della scuola elementare locale e per la materna dei miei figli.
Girasoli con base a molla, che possono essere posizionati su un piano orizzontale e girasoli dal lungo gambo da tenere invece in un vaso.
E’ stato un piacere poterli realizzare, oltre ad essere il mio fiore preferito mettono tanta allegria e danno un significato particolare al dono: come un girasole guarda sempre al cielo i nostri bimbi hanno guardato e seguito le loro maestre!
Arrivederci a presto!

ARRIVEDERCI CARE MAESTRE

Un altro anno di asilo si è appena concluso, il 30 giugno 2018 si sono chiusi i cancelli della materna.
Per ringraziare le maestre di questo bellissimo anno, le mamme si sono affidate ad una mia creazione.
Insieme alla rappresentante di classe abbiamo pensato ad un album che raccogliesse tutti i disegni dei piccoli alunni. Un’idea sicuramente originale e di grande impatto visto che la nostra classe “mista” saluterà alcuni bambini che il prossimo anno inizieranno il percorso scolastico.
In occasione della rappresentazione finale del laboratorio teatrale abbiamo consegnato i due album che sono stati assolutamente apprezzati.

BUON COMPLEANNO AI MIEI BIMBI

BUON COMPLEANNO ai miei meravigliosi ometti.
 
Sono trascorsi 5 anni dal nostro primo incontro, ed ogni giorno sapete sorprendermi con la vostra dolcezza, la voglia di imparare, migliorare e di sorridere alla vita, come qualsiasi bambino dovrebbe poter fare.
 
“Figlio, spalanca le tue ali e vola libero, esplora la vita ed io la guarderò attraverso i tuoi occhi” (cit)
 
e quando questo accadrà potrò dire di aver realizzato tutto ciò che chiedevo, su questa terra.
 
AUGURI SAMUELE E THOMAS

UNA MANICURE IN FESTA


Per la festa della mamma ho realizzato un utile porta necessario per manicure.

L’idea l’ho avuta perche’ mia madre, quando e’ a casa mia, ogni tanto se ne va in giro chiedendo limette o forbicine per accorciare l’unghia spezzata. Sicche’ visto che potrebbe capitarle ovunque, pure in vacanza, ho realizzato questo utile accessorio da tenere in borsetta.

La lima squadrata e corta, mi ha permesso di cucire l’accessorio di una grandezza adeguata da tenere in borsa. Le forbicine restano bloccate grazie al nastro rosa (idea ricavata da un altro cartamodello di cui vi mostrero’ in futuro la creazione).

Cosi…tanti auguri mamma! Alla mia ed a tutte le mamme del mondo!

UN ONOMASTICO SPECIALE

19 Marzo 2017:
Buona festa del papà a tutti i papà:
biologici, adottivi, che ancora non lo sono ma che sognano di diventarlo presto e a coloro che lo saranno invece a breve e che, in questo momento, stanno immaginando il primo incontro con il proprio bimbo.
Però i miei auguri vanno anche a tutti i Giuseppe e Giuseppina che in questa giornata festeggiano il proprio onomastico.
Per mia mamma (che tutti chiamano Peppona, Peppa, Giusy o NonnaPina) ho realizzato un sacchetto in pannolenci contenente un gustoso trio di Ferrero Rocher. Ad accompagnare il ghiotto involucro colorato, un portachiavi a forma di iniziale e con coccinella portafortuna!
Auguri mamma! Buon Onomastico!

TANTI AUGURI PAPA’!

PREPARIAMOCI ALLA FESTA DEL PAPA’!!!

Felicissima di iniziare una nuova avventura: TUTORIAL.

L’idea mi è venuta grazie ad una bravissima Blogger che, di recente, mi ha contattata per chiedermi un semplice passo-passo da fare insieme ad i bambini in occasione della Pasqua.

Ovviamente non mi sono tirata indietro, anzi, dopo aver terminato il lavoro, ho immediatamente iniziato a prepararmi per il 19 Marzo, Festa del Papà.

Questo però più che un passo – passo, è una semplice spiegazione con cartamodello #disegnatodame# mischiando varie idee viste su internet (incredibile, ma su Pinterest questa volta non sono riuscita a trovare davvero niente!!!)

OCCORRENTE

Feltro giallo 3 mm, Feltro blu 3 mm, Feltro marrone 3 mm, pannolenci verde, stecco da spiedino, nastrini colorati, elementi decorativi a piacere (coccinelle, cuoricini, pietrine stickers), filo di da ricamo  blu o azzurro, filo da ricamo giallo, filo da ricamo marrone, colla a caldo, colla tipo Attak, sabbia o pietrine profumate (profumatori d’ambiente), pennarello verde per stoffa o filo da ricamo verde scuro

PROCEDIMENTO

  • Ricavare, dal feltro, tutti i pezzi secondo il cartamodello allegato;
  • iniziare con il cucire il vasetto: affiancare le due parti e cucire a punto festone i bordi per unirli;
  • Ottenuto il vasetto, cucire il bordo inferiore al disco di feltro marrone, che diventerà quindi la base del vaso;
  • Cucire a punto filza il nastrino decorativo intorno al bordo superiore, cercando di far combaciare il bordo superiore del nastrino con il bordo superiore del vaso sicchè da ricoprirlo del tutto;
  • Creare il fiocchetto con un secondo nastrino ed incollarlo con un goccio di colla a caldo. Attaccare eventuali altre decorazioni stickers al vaso servendosi della colla tipo Attak
  • Se si vuole creare anche il porta vaso: ricavare un disco di feltro poco più grande della base del vaso, ricavare una strisciolina di feltro non troppo larga ma lunga tanto quanto la circonferenza del dischetto appena creato. Incollare la strisciolina di feltro alla circonferenza del disco. Avrete ottenuto il vostro “piattino”
  • Incollare, con colla a caldo, uno strato di pannolenci verde allo stecco da spiedino (prima accorciatelo tanto quanto il vostro personale gusto). Se volete, potrete sostituire questo passaggio con degli “scovolini” verdi flessibili che potete reperire in qualche negozio di casalinghi (io li ho visti dai cinesi ad esempio)
  • Ora passiamo al realizzare la nostra margherita. Cucire le due parti a punto festone utilizzando il filo da ricamo blu o turchese. Poco prima di raggiungere la base, inserire il nostro stecco (o lo scovolino). Ora potete chiudere il fiore, accavallando il festone al pannolenci dello stecco sicchè non si sposterà più.
  • Cuciamo a punto filza, con filo da ricamo giallo, il cerchio portafoto. Quindi incolliamolo al centro del fiore con la colla a caldo, ma lasciando “libera” la parte superiore che servirà per inserire la foto (cercate di passare la colla lungo tutto il bordo esterno del cerchio, senza quindi incollare tutta la superficie: vi servirà spazio sufficiente per posizionare la foto);
  • Ora passiamo alle foglie: le venature  possono essere cucite a punto indietro con il filo da ricamo poco più scuro oppure con il pennarello per stoffa verde;
  • Servendoci della colla a caldo, fermiamo le prime due foglie nella parte posteriore del fiore, posizionandole con la venatura verso di voi;
  • Ora inseriamo lo stecco col fiore nel vasetto di feltro, prima però mettiamo della colla a caldo alla base interna del vaso per fissarlo meglio.
  • Piano piano versiamo la sabbia profumata o i sassolini colorati all’interno del vaso fino a raggiungere il margine superiore. Ora il nostro stecco non si dovrebbe muovere più.
  • A questo punto possiamo posizionare le altre due foglie, incollando i bordi rispettivamente a: lo stecco ed il bordo del vaso, per dare l’idea di una foglia piegata.
  • Incolliamo sempre con la colla a caldo, il vaso al nostro piattino sottovaso (se avete creato il sottovaso, altrimenti avrete terminato il lavoro).
  • Decorate il fiore con coccinelle o farfalline.
  • Inserite una foto del vostro bimbo e del suo papà all interno del portafoto (magari due primi piani poichè lo spazio a disposizione non è proprio grandissimo).
  • Passate un colpo di phon sull’intera creazione per eliminare eventuali segni lasciati con la penna cancellabile. Se volete potrete spruzzare un pò di lacca: gli darà un buon profumo.
  • Tutto è pronto per festeggiare il vostro papà! Non vi resta che incartare il regalo con del cellophane trasparente!

 

Auguri a tutti i papà!!!

L’ANCORA DELLA NOSTRA VITA

14 Febbraio – Festa degli Innamorati:

Innamorate del proprio marito, fidanzato, compagno
innamorati dei propri figli, dei propri genitori, della propria famiglia
innamorati del proprio cane, gatto, canarino
innamorati dell’amore e di come ci fa sentire quando proviamo questo immenso sentimento: distratti, col cuore leggero, sorridenti, pieni di speranze e di sogni.

Innamorati dell’amore insomma, attaccati a questa grande Ancora, che mantiene le nostre barchette ferme alla riva del mare. Ancora di salvezza, ancora di speranza. L’Ancora che ci sostiene anche quando temiamo di perderci nelle tempeste della nostra vita.

Auguri di Buon San Valentino.

Non riduciamo questo amore ad una scatola di Baci Perugina e una cena a lume di candela.

Amiamoci ogni giorno. Teniamoci stretti a quest’ Ancora ogni momento della nostra vita, apprezzandola ed avendone cura. Le ancore arrugginite… prima o poi cedono….

DUE CUORI…E UNA FIRMA

Ultima creazione per questo matrimonio da favola (perchè è stato davvero un ricevimento bellissimo!) sono le penne per il libro firma. 

Anche qui l’idea è abbastanza vecchiotta. Risale, come per la precedente creazione, al mio matrimonio per il quale acquistai due penne a forma di struzzo vestiti da sposi con in becco il cartello: Just Married.

Per la madrina di Thomas invece optai per qualcosa di più delicato, mantenendo lo stile elegante del libro firma. Cosi’ dai tanti cartamodelli brasiliani, presi questi due uccellini ai quali in seguito apportai qualche modifica. 

Gli sposini però nascevano come cake topper e non come penne, sicchè ho dovuto inventarmi un supporto sul quale poggiare queste due  bic nere.  L’idea mi è venuta guardando i miei struzzi: utilizzare il tappo come base. Bella storia, certo, ma come? realizzando magari una zampa da uccellino. Eh si va beh.. ma come si fa? Non lo so… ho improvvisato disegnandone una sulla carta ed utilizzandola come cartamodello. Il risultato si può dire soddisfacente! per dare ulteriore stabilità ho incollato entrambe le basi su un pezzo di feltro decorato. 

Et Voilà….  Libro e penne… perfettamente insieme!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Translate »