Category Archives: GNOMI e FOLLETTI

EPIFANIA CHE OGNI FESTA PORTA VIA

Epifania che tutte le feste porta via”.
Con la fine delle vacanze di Natale, si concludono le numerose richieste per Gnomi e Folletti che hanno un pò riempito questi miei giorni lavorativi..
L’ultima richiesta, della Signora Emanuela di Palombara, mi ha vista ricostruire tutto da capo il cartamodello “Follettina Vanitosa”. 22 Centimetri di altezza. Il risultato, grandioso in ogni senso, ha stupito anche me.
Credevo che aumentando le dimensioni si sarebbe persa la dolcezza del personaggio che invece è semplicemente raddoppiata.
L’anno inizia egregiamente.

ELFETTI PON PON

Per questa creazione, nata cercando qualche idea originale per i pensierini di natale, mi sono cimentata per la prima volta nella realizzazione di un “pon pon” di lana. Tempo prima avevo acquistato delle sfere di legno e finalmente avrei potuto dipingerle ed utilizzarle!
Quindi lana colorata per il corpo, pannolenci per il cappellino e poi tanti nastrini colorati o semplici ciondolini a decorazione
Ecco quindi i miei simpatici “Elfetti Pon Pon”, da appendere all’albero di Natale oppure alla maniglia della porta di casa! Noi li regaleremo a delle persone molto speciali!

GLI AMICI DEI BOSCHI

Ci avviciniamo al Natale ed anche quest’anno i simpatici gnometti la faranno da padroni per tutte le festività.
Ne vediamo in giro di ogni dimensione e colore, con naso di legno o di stoffa, di pannolenci o realizzati riciclando una calza.
Per il Natale 2017 ho creato i miei omini mischiando un pò di idee. Tutti rigorosamente rossi e bianchi, nel rispetto della più bella delle tradizioni!
Quindi…. benvenuti piccoli amici!

ANCORA UNA MAGICA FOLLETTA

La mia seconda follettina, nata grazie ad un mix di varie idee e che già vi avevo presentato in precedenza (Folletta Vanity)
Questa volta ho provato a fare una modifica, girare il cappello: la parte più corta dietro e quella più ampia in avanti, quasi ad avvolgere le orecchie appuntite. Sono tutt’ora indecisa su quale modello portare avanti nelle prossime realizzazioni dello stesso soggetto.

Folletta Vanity

La mia follettina nasce dall’idea di ben quattro soggetti diversi: un folletto in fimo, uno in pasta di zucchero, una bambola argentina ed un’altra brasiliana.
Come spesso accade, molte creazioni vengono ridisegnate proprio in questo modo: assemblando, cioè, vari manufatti dei quali vengono scelti uno o più particolari.
Quando dico “nessuno inventa nulla” mi riferisco proprio a questo. Ricomporre un puzzle mischiando varie tessere che già esistono già. Ci si può dedicare ai particolari magari, rendendo poi unica la creazione.
Così la “mia folletta vanitosa” sfoggia la margheritina sul cappello mentre si adagia sul suo morbido corpicino ciocciotoso.
Ben arrivata Vanity!

GNOMETTA NATALIZIA

Questa gnometta è la prova concreta che quando impari l’arte e NON la metti da parte, sei in grado di realizzare ciò che vedi in giro.

Ero a fare spesa in un centro commerciale, quando nel superstore casalinghi, stracarico di oggetti natalizi, dei gnometti si affacciavano da uno scaffale. Alcuni rossi altri grigi, Zacchete. Folgorata.

La  mia gnometta è nata così. Nulla di mio , ma dopotutto,  se ci appartenessero le idee… il mondo si fermerebbe. Le idee passano di testa in testa, di mano in mano, si evolvono, si modificano, si personalizzano dando vita a nuove idee… e fin quando questa catena avrà anelli da attaccare…. la creatività non morirà mai!

Tre gnomette natalizie quindi: quella Arancione, dedicata alla classe di mio figlio Thomas (classe arancione appunto), quella Gialla, dedicata alla classe di mio figlio Samuele (classe gialla) e quella grigia… beh l’idea più o meno originale l’ho tenuta io.

Buon Natale a tutti!

 

GNOMI, PASSIONE NATALIZIA E NON SOLO

Con l’avvicinarsi del natale e la corsa ai regali, pensai di realizzare qualcosa di artigianale. Basta col solito profumo, il solito portafoglio.. avrei regalato una piccola creazione fatta con il cuore. Così con l’aiuto di un cartamodello messo a disposizione da Marianna nel gruppo Pannolenci per Principianti , ho dato “vita” a questi simpaticissimi personaggi. Inutile dire che il primo aveva davvero dell’orrendo. Rimosso non solo da casa mia, ma anche dai ricordi!! Come per tutte le cose… bisogna provare e riprovare…. ma sopratutto… con tanta pazienza!!!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Translate »