
Ghirlanda Pasquale
GHIRLANDA HANDMADE
CAMPANA PASQUALE
Siamo vicini alla Pasqua, e ci prepariamo non solo all’ inizio della primavera, ma anche alle giornate più lunghe ed al sabato trascorso all’ aperto piuttosto che nei centri commerciali!
Per quest’anno ho scelto una campana con fiori, cartamodello di una nota rivista di feltro creativo. Questo fuori-porta, semplice e delicato, potrà decorare le vostre porte in questo periodo di festa.
FELTER “BLOG” TRAIN
Anni fa seguivo molti blog di scrapping digitale. Bravissime creative mettevano a disposizione il proprio talento per regalare file PNG con i quali realizzare davvero bei progetti fotografici.
A volte capitava che si riunissero tutte insieme in un progetto chiamato “Blog Train” ed io mi divertivo a passare di sito in sito per prelevare il mio pacchetto di files con i quali decorare i miei album digitalI. Completate tutte le stazioni, avevo tutti gli elementi utili per realizzare un bel template con foto e scritte.
Credevo che non mi sarebbe mai più ricapitato di avventurarmi in un’iniziativa così simpatica. Fino a quando, nel gruppo Pannolenci e Feltro per Principianti, due nostre iscritte (Alessandra ed Ester ) non hanno pubblicato una creazione realizzata insieme, servendosi del social.
La frase che compariva per presentare il lavoro mi colpì molto: “… Insieme via Messenger abbiamo lavorato ad un portachiavi. Creare insieme ad un’ altra creativa esperienza unica. Grazie …. Così dovrebbe essere invece di litigare….”
Ecco quel giorno stesso mi sono tornate alla mente le creative dello scrapping ed allora ho pensato “perchè no??? male che vada saremo 3!“… ed invece l’idea è piaciuta. Sicchè da un tema proposto (la Jungla) abbiamo dovuto aggiungerne un altro (creature marine) e schierarci o nell’uno o nell’altro. Io ho scelto il mare.
Vi presento il primo dei due fuori porta realizzato da questo grande gruppo di creative (esperte e principiati insieme) e per farvi conoscere le generose ragazze che hanno contribuito a formare i tanti vagoni del nostro treno in direzione mare
Il risultato di questo bellissimo lavoro è stato donato all’OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESU’ di SANTA MARINELLA (Roma).
Questo ospedale, tra le altre cose, segue bambini in Psiconeurologia infantile. Purtroppo e’ capitato di vedere situazioni davvero tristi durante le nostre presenze x la problematica del linguaggio dei miei gemelli.
Molto spesso sono bambini con ritardi non solo motori ma anche psichitici. A volte legati ad un problema genetico altre no.
Bambini che non parlano o non si muovono autonomamente. Faccio un day hospital l anno per seguire i nostri progressi e quando capita di Giovedi so gia cosa incontrerò.
Vorrei potervi dire che molti di quei casi avranno un lieto fine come x i miei figli ma non e’ sempre cosi.
Questa creazione le dediche delle ragazze, non aiuteranno certo la scienza a compiere il miracolo… ma e’ un pezzettino dei nostri cuori che spera. Spera fortemente che nessun genitore nessun bimbo possa mai attraversare l inferno della grave disabilita’ . Ma e’ sicuramente una speranza vana…e allora non resta che aggrapparci alla fiducia che la medicina scavalchi l ignoto e trovi una cura per ogni Gene impazzito. Chissà magari proprio uno dei nostri, vostri bimbi sara’ lo scienziato ricercatore di tale soluzione. (Di sicuro non in Italia questo e’ certo).
Fino ad allora non resta che sperare.
Tutti a bordo allora!
SI PARTE!
Le prossime stazioni da conoscere e che hanno contribuito a questi due progetti sono:
(cliccate sul nome e sarete indirizzati alle loro pagine creative):
FUORI PORTA MARE
Ele Angius (sirenetta)
Rita Cosimo (pesciolino a pois e tartarughina)
Federica D’Antoni (sirenetto)
Azzurra Miky (stella marina viola e coralli con alghe)
Silvia Reali (stella marina gialla e granchio rosso)
Armida Sgamma (pesciolino arancio/giallo, razza, cavalluccio)
Alessandra Zarcone (pesciolino azzurro e rosso)
Monia M. Tagesmutter (coppia di polipetti)
UNA TARGA SIMPATICA
Ci sono oggetti che nascono così senza una motivazione apparente. Vedo un cartamodello che mi piace, che trovo simpatico e senza nemmeno avere necessità di realizzarlo decido invece di tirare fuori ago e filo.
Questa targa è nata così. Anzi, diciamo che inizialmente non era neppure una targa. All’origine era la bambolina e basta.
Vidi la sua immagine, mi piacque e, senza nemmeno avere il cartamodello, tentai di replicarla, apportando, su suggerimento di una ragazza del gruppo Pannolenci Per Principianti, l’aggiunta del braccio sinistro (che infatti nella prima foto non avevo ancora realizzato affidandomi all’originale).
Una volta completata la creazione… non sapevo che farmene! ahahahah, così mi è venuta l’idea di una targa da porta per il bagno, che ho quindi realizzato in feltro, con letterine in gomma crepla.
Alla fine l’ho chiamata Giusy, come mia mamma, la destinataria finale di questa simpatica creazione.
FUORIPORTA LETTERINE
Ho realizzato questo lavoro con i preziosi suggerimenti del gruppo Pannolenci per principianti. Avevo tante idee in testa ma nessuna mi appassionava. Fino a quando non ho pensato di realizzare una nuvola sorridente (che dovrebbe rappresentare un periodo un pò complicato ma che passerà).
I due bimbi che si affacciano, rappresentano appunto i tanti bambini che ogni anno affrontano il lungo percorso della logopedia a causa dei Disturbi del Linguaggio: ai più potrà sembrare una sciocchezza che col tempo va via, ma in realtà c’è bisogno di molto, molto lavoro dietro che senza le figure mediche specifiche non potrebbe mai migliorare.
Dalla mia pagina Facebook Ago&PannoElenci
“Quando devi lasciare andare qualcosa che ami e’ sempre un po’ triste. Passo dopo passo ci si affeziona a quel pezzo di stoffa e vorresti tenerlo per te. Ed e’ proprio quando capita questo che sei felice di donarlo. Sai che il tuo gesto e’ vero, sincero e pensato.
Questa nuvoletta, frutto dei cartamodelli brasiliani, si accompagna a due bimbi curiosi che si affacciano al mondo della logopedia.
Una pioggia di letterine colorate augurano buon lavoro e tanti auguri a tutti i bimbi che affrontano questo lungo percorso.
Realizzato per il centro logopedistico di Piazza Bologna, Roma.”
Le pioggia di letterine ovviamente rappresentano il “fulcro” del problema.
Nuvola: cartamodello brasiliano
Bimbi e letterine: idea originale di ago&pannoelenci
LA NOSTRA FAMIGLIA
Questa craezione nasce un pomeriggio in cui nei vari gruppi si stavano realizzando tanti fuori-porta con famiglie di animali. Chi realizzava gufi, chi gatti, chi uccellini. Io mi sono affidata all’amore che ho per i cagnolini per creare il mio. Dovrebbe rappresentare la nostra famiglia, così composta: io (di bianco vestita, con tanto di fiocchetto e collanina, ahahahaahh manco nella realtà!!!), mio marito, ed i miei due gemellini eterozigoti (rappresentati appunto simili ma non identici). Gli uccellini sul tetto rappresentano i nostri Argo e Dea (azzurro e rosa). Poi mia madre ha fatto notare che effettivamente sono abbastanza grandini… ahahah non mi sono regolata!
Rimane tra i miei lavori preferiti.
FAMIGLIA DI UCCELLINI
Questo fuori-porta nasce per dare nuova vita ad un sottovaso che avevo in giardino (in foto ne vedete uno esposto al negozio).
In precedenza avevo rimosso le rotelle poichè utili per realizzare un porta-cd, quindi ora mi restava questo oggetto un pò rovinato dal tempo ma che mi dispiaceva gettare via.
Così, stavolta senza cercare ispirazione alcuna, ho pensato di riciclarlo per realizzare una famiglia di uccellini.
Mi ero così tanto impegnata a creare quest’allegra famigliola che quando, tramite pinterest, mi sono accorta di non aver scoperto l’acqua calda, mi è venuto da ridere. Prima di me, centinaia di composizioni simili alla mia erano state già ampiamente realizzate in ogni forma e colore. Mi restava la consolazione, almeno, di aver riciclato un sottovaso!!!
Quando si dice: “disegnato da me” e poi non è vero … ahahahah.
CUORICINO CON GUFETTA
Questo cuoricino apparteneva al compagno di mamma. E’ tra i pochi oggetti che ci sono rimasti di lui. Mia mamma me lo consegnò chiedendo di valorizzarlo un pochino al fine di poterlo appendere.
Io ho pensato di abbellirlo con due cuori ed una gufetta porta fortuna.
FUORI PORTA CON ROSELLINA
Fuori porta personalizzato, cartamodello brasiliano, al quale ho poi aggiunto il ramo verde tagliato rigorosamente a mano.
Lo stampo di questo ramo (chiamato “fustella” ) si trova regolarmente in vendita per le BigShot.
Anche la rosellina, realizzata a mano, è reperibile come fustella e per chi possiede la bigshot è davvero di grande aiuto essendo tra i fiori più utilizzati nel feltro e pannolenci.