“Storia di un bambino adottato ****************************************
C’erano due donne che non si erano mai conosciute,
una la ricordi, l’altra la chiami mamma.
La prima ti ha dato la vita,
la seconda ti ha insegnato a viverla.
La prima ti ha creato il bisogno d’amore,
la seconda era lì per soddisfarlo.
Una ti ha dato la nazionalità, l’altra il nome.
Una il seme della crescita, l’altra uno scopo.
Una ti ha creato emozioni,
l’altra ha calmato le tue paure.
Una ha visto il tuo primo sorriso,
l’altra ha asciugato le tue lacrime.
Una ti ha lasciato, era tutto quello che poteva fare.
L’altra pregava per un bambino
e il Signore l’ha condotta a te.
E ora mi chiedi la perenne domanda:
eredità o ambiente, da chi sono plasmato?
Da nessuno dei due. Solo da due diversi amori.”
Madre Teresa di Calcutta
**********************************************************************
Questa creazione voglio introdurla così.
E’ un progetto realizzato per un bimbo bellissimo.
La sua storia è la storia di tutti i bambini abbandonati o, a causa di gravi motivi, tolti dalle famiglie di origine per essere dati in adozione a coppie di genitori che dall’inizio dei tempi avevano impresso nel cuore il nome “mamma” e “papà” , ma la cui cicogna non ha mai consegnato il frutto del loro amore.
Ed allora inizia un lungo faticoso percorso fatto di tanti ostacoli: emotivi, psicologici, economici e logistici. Una strada tutta in salita alla ricerca di quel bambino, che forse è già nato, già esiste, e li sta aspettando da qualche parte per tornare a casa con loro.
Finquando non arriva una telefonata, con la quale viene comunicato che LUI c’è… ed è pronto a conoscerli. Allora si parte, carichi di paure e speranze, verso una terra lontana ed a loro sconosciuta, lottando contro una lingua che divide tre cuori uniti però dallo stesso bisogno di amore.
Questo fiocco è per Roland, il meraviglioso regalo che la vita ha concesso ad una coppia di miei amici.
La mongolfiera rappresenta il viaggio, la lontananza tra le origini e la nuova realtà.. La stessa mongolfiera è formata dalla bandiera, più grande, della nazione natale, Lettonia, alla quale si sta per dire ciao e dalla bandiera Italiana (più piccola) nazione presso la quale si sta per iniziare una nuova vita.
Il bimbo, biondo come Roland, è accompagnato dal suo fedele orsetto.
Questa creazione, in assoluto,è la mia creazione più bella, più sentita, più vera, che mi ha lasciato grandi emozioni dal primo momento in cui ho iniziato a cucirla.
Quindi non mi resta che dire…………. BEN ARRIVATO A CASA PICCOLO ROLAND