Category Archives: CORNICI ED ALBUM PORTAFOTO

Una cornice floreale

Eccomi di nuovo amiche ! Dopo un lungo periodo pieno di impegni, riesco a pubblicare le ultime creazioni alle quali ho avuto modo di dedicarmi.
Quest’anno, in occasione della fine della scuola, ho creato per le maestre queste dolci cornici con frase.
Realizzate in feltro 2 mm, con base in gomma eva ed accompagnate da un simpatico portachiavi abbinato (che vi mostrerò in seguito) , le cornici sono decorate con fiori e farfalle fustellate. La frase può essere rimossa al fine di consentire l’inserimento di una foto.
Ma non ho realizzato solo queste! Vi aspetto per la prossima, davvero particolare!

UNA FESTA DEL PAPA’ DA INCORNICIARE

Una festa del papà da incorniciare!
Cornice in feltro 3mm tagliata e cucita a mano, con decorazioni in gomma eva fustellata. Da un’idea presa su Pinterest e realizzata in cartoncino, ho voluto replicare la creazione a modo mio. La cornice misura 19 cm X 15 e contiene una foto 11×13.
Ora manca solo la foto!
Auguri a tutti i papà!

ALBUM HANDMADE

Come è nata l’idea di realizzare un album fotografico handmade? Per averne uno diverso: ho i classici con le tasche 10×15, poi quelli digitali Hofmann (i miei preferiti), gli economici ma assolutamente validi PhotoSi ed ultimamente ho provato quelli della Colorland che mi piacciono molto per grafica e formato. Senza contare quelli “fai da me” anni ’90 che realizzavo con quadernone a quadretti e fotografie incollate su ogni pagina sulla quale scrivevo anche annotazioni. Insomma, si può dire che ho sempre sperimentato metodi diversi di conservare le foto (il più bello è quello della gravidanza in cui ho realizzato ogni pagina in scrapping digitale).
Ispirata dal mini album che avevo realizzato lo scorso anno per il primo giorno di scuola dei gemelli ed ordinato su Amazon (un album a pagine nere sulle quali ho poi incollato le foto), ho voluto provare a realizzarne uno artigianale di formato più grande per il viaggio a Gardaland di qualche tempo fa.
Le misure della base di ogni cartoncino sono 34 x 21, le foto sono stampate su carta fotografica A4 mediante composizione precedentemente realizzata su Hofmann, ho quindi screenshottato l’immagine che poi ho stampato. Ma voi potete dividere le foto singolarmente nei formati che volete ed attaccarle.
 
OCCORRENTE:
 
– Cartoncino nero (il più grande che esiste in commercio costa circa € 1,20, il formato di ogni facciata che ho usato è 34 x 21, quindi ho dovuto acquistare 4 cartoncini per completare il progetto. ***Voi dovrete decidere prima di tutto il FORMATO dell ‘album (quadrato o rettangolare), poi la grandezza (se inserire foto 10×15 o anche 20×18), e successivamente all’acquisto di UN cartoncino scoprire quante facciate otterrete, sicchè da acquistare il numero giusto di cartoncini senza sprecare soldi)
 
Colla Vinilica per assemblare il cartoncino (io uso la Vinavil, ne ho provate altre ma arricciano troppo il materiale e non mi piace il risultato)
 
– Colla Stick per attaccare le foto
 
– Carta fotografica lucida (uso quella da 180 gr, la pago 2,80 una confezione da 20 fogli)
 
– guanti monouso (per attaccare il cartoncino e le fotografie)
 
– Stampante a colori
 
– Feltro 3 mm
 
– gomma eva per titolo copertina
 
– nastro elastico oppure cordoncino
 
– colla a caldo
 
– forbici, riga, matita, gomma, foratrice , spugna piatti
 
PROCEDIMENTO
 
* Sul cartellone nero, dopo aver deciso la misura del nostro album (ad esempio 34 lunghezza x 21 altezza), tiriamo le righe a matita per tracciare i segni che ci aiuteranno nel taglio. Ora pieghiamo il cartoncino lungo la linea verticale. (potete anche misurare 68 x 21 e poi piegare a 34 cm, l’importante è che il cartoncino dopo il taglio risulti doppio).
Dopo aver ottenuto il primo pezzo di cartoncino (che si aprirà come un biglietto di auguri per intenderci), versiamo la colla vinilica lungo il bordo interno (il beccuccio fino della bottiglietta faciliterà l’operazione), ora chiudiamo il nostro cartoncino ed aiutandoci con una spugna pressiamo bene la superfice per far si che i due strati di carta aderiscano bene l’un l’altro. Per fare questa operazione io indosso i guanti usa e getta.
Preoccupatevi di incollare bene i bordi.
 
* Ora realizziamo il bordino sinistro del nostro foglio fotografico (quella che andremo a forare per attaccarci il nastro)
Prendendo spunto dalla misura del mio album (quindi 21 cm di altezza), realizzo una striscia di cartoncino di 23 cm di altezza x 6 cm di larghezza, piego a 3 cm e nel mezzo inserisco la parte CHE RESTA “APERTA” del foglio fotografico (la parte piegata deve trovarsi sempre a destra). Inserisco la colla vinilica e premo bene aiutandomi con la spugna. Quindi procedo nello stesso modo anche nell’altro lato. Dopodichè taglio gli eccessi di cartoncino sopra e sotto.
 
*Adesso sono pronta per realizzare i fori: ne ho fatti 2, ho segnato un puntino a matita contando 5 cm e mezzo dai due bordi opposti e come distanza dall’inizio del foglio ho calcolato 1 cm e mezzo. Voi regolatevi secondo la grandezza della vostra pagina, quindi bucate aiutandovi con la foratrice.
Proseguite così per ogni foglio che vi servirà.
 
*Ora realizziamo la copertina:
Per creare le due facciate della copertina: tagliamo il feltro ad 1 o 2 cm extra rispetto al nostro foglio fotografico
 
* Per il bordo affidiamoci invece allo spessore dell’album UNA VOLTA COMPLETATO DI FOTO (perchè aumenterà di volume). Regoliamoci con lo spessore e realizziamo un rettangolo (o quadrato se il vostro album è di forma quadrata), Lasciamo però 2 cm circa all’interno perchè è li che poi si poggeranno le due copertine.
Foriamo il bordo nei quattro lati (aiutiamoci con un foglio fotografico già realizzato).
 
*Ora iniziamo a montare l’album.
Utilizzando un nastro (senza tagliarlo dal rotolo) partiamo dal foro superiore del retro copertina, facciamolo passare nel foro superiore del bordo e piano piano passiamolo in tutti i fori superiori delle nostre pagine fotografiche. Appena il nastro esce dal foro del fronte copertina tufiamolo nel foro sottostante e ricominciamo a passarlo in tutti i fori delle nostre pagine fino a che non sbuchi fuori dal retro copertina, ora tirate bene il nastro, fate un bel nodo e tagliate. Mettiamo della colla a caldo tra la copertina ed il bordo (sia internamente che esternamente) per bloccare bene i pezzi tra di loro (ecco il perchè di quel cm in più nel taglio del rettangolo).
 
* Copriamo il nodino del nastro con un cerchietto di gomma eva incollata a caldo
 
*Adesso procediamo alla realizzazione della “chiusura” mediante elastico.
 
Nel retro copertina, a metà tra la base e l’altezza e circa a 2 cm dal bordo destro, fare un buco aiutandosi con la foratrice. Ora inserire un elastico piegato MA NON ANNODATO, passare l’elastico intorno all’album, verificare la giusta misura necessaria per tenerlo chiuso quindi realizzare il nodino, che resterà all’interno della copertina. Anche qui, realizzare un cerchietto di gomma eva ed incollarlo sul nodino pe coprirlo.
 
* A questo punto siamo pronti per decorare la copertina. Io ho voluto provare alcune fustelle appena arrivate, quindi ho scritto semplicemente Benvenuti a Gardaland, ma voi potete sbizzarrirvi come volete!
 
Buon Lavoro!

UNA BUSTA SPECIALE PER SAN VALENTINO

Per San Valentino vi propongo questa dolcissima MAIL BOX! Realizzata in feltro nella misura 9×8 cm, (sulla scia della explosion box) contiene al suo interno una busta in gomma eva di 7 cm e 1/2 x 7 cm e 1/2, che a sua volta nasconde una romantica cascata di foto e testi in forma quadrata di 6 x 6 cm ciascuno. Potete scriverci ciò che volete oppure stampare qualcuna delle tante citazioni presenti su Pinterest. L’importante è esprimere il vostro amore!

EXPLOSION BOX 2021

Eccoci di nuovo a noi con un’idea dolcissima! La Explosion Box!

Se ricordate, ne realizzai una nel 2019 ( vi allego il link qui per andarvela a riguardare )

Fu creata su un unico livello perchè essendo la prima che realizzavo e non essendo espertissima di scrapping cartaceo, vedevo l’impresa molto ardua.
Questa volta invece ho voluto esagerare! Ho decorato non solo due livelli di cartoncino ma persino la cover in gomma eva 30×30 (misura della scatola).
Realizzata come segue: cover in gomma eva brillantinata, cartoncino e tante idee prese da you tube.
Se siete interessate a realzzarne una simile, sarà semplicissimo: basta cercare i tanti tutorial su you tube e scegliere quello più indicato alla vostra manualità. Sarà fantastica da regalare a chi amate! Io quest’anno ho voluto donarla a mia madre ed al suo compagno!
Vi lascio il video qui di seguito!

link al video youtube QUI

FESTA DELLA MAMMA

Bentornati sulla mia pagina!
Per questa Festa della Mamma ho realizzato qualcosa di particolarmente semplice ma di significato profondo: una cornice rossa che racchiude la prima foto scattata a mia mamma il giorno in cui ha rivisto i suoi nipotini, dopo due mesi di lontananza forzata a causa della Pandemia!
Realizzata in feltro con decorazioni in fustellato, gomma eva e tagliato a mano, questa cornice sarà un meraviglioso dono per conservare la vostra foto più significativa!

SAN VALENTINO: REGALA UN CUORE….

Per questo San Valentino ho realizzato un oggetto particolare: un portafoto in feltro con dedica.
La copertina si ispira ad una cartolina di auguri vista su Pinterest, successivamente da me modificata in un “libretto porta cuore”. All’interno, circondato da tanti fiorellini, uno spazio porta foto (fronte retro), realizzato con carta scrapping: una linguetta a cuoricini permette di girare la facciata e scegliere quale delle due foto tenere in vista. Sul lato destro, ho creato una tasca contenente un biglietto di auguri accompagnato da un cuore in strass che grazie al nastro di raso, non rischia di essere smarrito. Un oggetto semplice nella sua realizzazione ma di sicuro effetto, da conservare aperto o chiuso.
A richiesta può essere modificato per qualsiasi altra occasione: festa della mamma, del papà, dei nonni, o come regalo per un anniversario!
Libretto di San Valentino: il 14 Febbraio, regala il tuo cuore!

UN ALBUM MOLTO SPECIALE

Come regalo alle maestre per l’ultimo anno dei nostri bambini, le mamme delle sezioni Gialla e Arancione si sono affidate ad un’idea reperita in rete e che ho poi modificato a mio piacimento.
Volevamo qualcosa che restasse per sempre, che non si confondesse con i tanti ninnoli che spesso si regalano in queste occasioni. Qualcosa di unico, superpersonale e sopratutto che permettesse loro di ricordarsi di ciascun bambino accompagnato verso la prima classe elementare.
Su Pinterest,da un’idea americana, ho scelto un album portafoto con il nome di ciascun bambino, ho poi aggiunto la dedica di noi genitori ed una copertina colorata a richiamare la sezione di appartenenza (Gialla per Samuele ed Arancio per Thomas). Grazie alle mamme, assolutamente entusiaste, è uscito un piccolo capolavoro artigianale che ha sortito un effetto assai emozionante nel momento dell’apertura da parte delle maestre.
Le pagine sono in sughero 3 mm, il nome in gomma eva azzurro o rosa, la base per la foto in pannolenci verde. Per la copertina, già molto significativa di suo, è bastato aggiungere qualche decorazione.
Inizialmente la rilegatura avrebbe dovuto essere con anelli portachiavi “apri-chiudi”, ma non avendone trovati di abbastanza grandi da racchiudere tutte le pagine, ho dovuto organizzare la “rilegatura” con del cordoncino.
Realizzare questi minialbum formato A5 è stato molto laborioso ma di grande soddisfazione. Non vi nascondo che una volta completato, sfogliandolo, mi sono tornati in mente tantissimi ricordi di questi tre anni di materna.Ciascun bimbo ivi raffigurato lo porterò anche io nel mio cuore, compagno di giochi dei miei figli ed ai quali tutt’oggi, sono molto legati.
Un’idea semplice, economica e di sicuro effetto che riproporrò senz’altro anche a voi nel mese di Maggio, se vorrete regalare qualcosa di unico!

EXPLOSION BOX

Per questo San Valentino ho voluto realizzare qualcosa di completamente diverso. Questo capita quando hai tante passioni ed ogni tanto qualcuna di esse si risveglia da una pennichella. E’ il caso dello scrapbooking. In realta’ io arrivo dallo scrap digitale che negli anni 2007/2010 andava fortissimo. Credo di possedere una sostanziosa raccolta di kit free che occupa almeno 30 gb di spazio sul pc. Poi con gli anni purtroppo ha perso importanza e ad oggi e’ difficile trovare scrappers digitali. Mentre va sempre fortissimo lo scrapping tradizionale (al quale il digitale si ispiro’). Una realta’ un po’ piu’ complessa e che richiede tanto budjet e molto posto dove raccogliere tutto il materiale da lavoro. Un ramo dello scrapping e’ l Explosion Box: una scatola contenente foto, targhette e quant’altro si voglia inserire per festeggiare un evento. 
Ho seguito moltissimi video su you tube per capirci qualcosa (sopratutto per realizzare i vari accessori interni che arricchiscono la scatola), ed ho trovato delle creative straniere bravissime. Grazie ai loro tutorial, sono riuscita a realizzare la mia prima Explosion Box.
I materiali usati, per restare comunque in tema con la mia pagina, sono feltro per il coperchio e a seguire la gomma eva per il contenitore. Tutto il resto e’ scrapping con cartoncino decorato. L’abbinamento di tutti questi materiali mi e’ piaciuto molto: la gomma eva impedisce alla scatola di rovinarsi nell esterno (magari con cibo o liquidi che per errore dovessero caderci sopra) il feltro rende il coperchio bello rigido sicche’ la scatola resta ben salda, e l interno ovviamente, decorato a piacere secondo la fantasia e le carte a disposizione. Avrei voluto realizzarla con due “strati” di scrapping, ma trattandosi della prima in assoluto ho preferito fermarmi ad uno e scoprire il risultato.
Mi e’ piaciuto moltissimo crearla e credo che proseguiro’, sempre con i stessi materiali. 
Ho realizzato un video per presentarla anche a voi.
Buon San Valentino a tutti.

Link al video qui


……..

Translate »