Category Archives: COPRIAGENDA PORTADOCUMENTI

AGENDA PLANNING AUTUNNO

Da quando ho scoperto il mondo planner ho anche scoperto che nel feltro nulla e’ impossibile. Partendo dalla prima agenda planning dello scorso inverno ( link qui ) ho via via raffinato la tecnica anche nel refill fino a questa ultima creazione in cui interno ed esterno si accompagnano alla perfezione. Mi piace proprio tanto realizzare queste agende A7 e sopratutto creare le decorazioni che personalizzeranno la cover secondo il gusto del committente o seguendo la stagione.

Per questa nuova stagione ho davvero “esagerato”: un’esplosione di colori autunnali fanno da sfondo ad una tenerissima volpina accoccolata sulla propria coda. Per bottone una simpatica zucchetta preannuncia l halloween ormai internazionale.

Per niente sobria forse ma dannatamente tenera. Il mio autunno sara’ cosi.

Venite a conoscerla sul mio canale you tube  

PORTADOCUMENTI

Si riparte alla grande su Ago e Pannolenci, sempre cose utili, sempre regali sfiziosi, come questo simpatico Portadocumenti dove poter contenere la propria patente e la propria tessera sanitaria (oppure la nuova carta d’identità per chi non avesse la patente). Realizzato in feltro, con decorazioni fustellate, può diventare un indispensabile accessorio se non ami tenere i tuoi documenti personali tutti insieme nel portafoglio!

ARRIVEDERCI CARE MAESTRE

Un altro anno di asilo si è appena concluso, il 30 giugno 2018 si sono chiusi i cancelli della materna.
Per ringraziare le maestre di questo bellissimo anno, le mamme si sono affidate ad una mia creazione.
Insieme alla rappresentante di classe abbiamo pensato ad un album che raccogliesse tutti i disegni dei piccoli alunni. Un’idea sicuramente originale e di grande impatto visto che la nostra classe “mista” saluterà alcuni bambini che il prossimo anno inizieranno il percorso scolastico.
In occasione della rappresentazione finale del laboratorio teatrale abbiamo consegnato i due album che sono stati assolutamente apprezzati.

AGENDA ESTATE 2018 Planning time

Ben arrivata estate!
e come festeggiarla se non con la mia nuova agenda planning Estate 2018?
Nel realizzarla ho pensato alle vacanze, al mare limpido ed a tutte le sue creature.
Feltro tre millimetri e decorazioni in pannolenci, l’agenda è poco più grande delle precedenti, avendo aumentato la grandezza delle dashboards.
Ho realizzato un video per meglio farvi conoscere questo nuovo accessorio!
Clicca QUI per il video.

AGENDA PLANNING ESTATE 2018

Vi presento la mia terza agenda ad anelli realizzata in feltro, con decorazioni in pannolenci.
In questo video spiego le differenze con le prime due agende e mi soffermo sul “set up” realizzato con carte scrapping e refill Aliexpress.
Ringrazio la bravissima Monica Scrappamondo per avermi fatto conoscere il mondo “planning girl “.
Pur essendo consapevole di essere ben lontana dai suoi livelli di perfezione, posso comunque ritenermi soddisfatta di questa agenda realizzata a mano dalla A alla Z.

SEGUE SUL MIO CANALE YOUTUBE

AGENDA PLANNING VERSIONE PRIMAVERA

Anche se questa primavera è stata un pò troppo incerta, io non mi sono affatta scoraggiata ed ho voluto comunque realizzare una planner pocket che si adattasse alla stagione, che almeno sul calendario, vorrebbe sole e fiori ovunque. Sicchè ho scelto l’arancione come base ed alcuni fustellati floreali e farfalle. Molto soddisfatta del risultato, ho iniziato immediatamente a creare la versione estiva. Ogni stagione la sua agenda!
Per la versione invernale cliccate qui

TRAVEL BOOK

L’idea di realizzare un Travel Book mi è venuta dopo aver completato la mia Planner Pocket ( vedi il tutorial qui)
Mi sono così aiutata con un tutorial di Youtube per capire come fermare i tre quadernini dopodichè ho realizzato la cover creando anche due comode taschine portafoglietti.
La soddisfazione alla fine è stata davvero grande!
Un travel book piccolo e utile da tenere in borsetta, dove trascrivere tutti i ricordi di un meraviglioso viaggio! 

AGENDA PLANNER PERSONALIZZATA

Recentemente ho sentito l’esigenza di avere un’agenda in cui segnare tutto ciò che appuntavo tra calendario e cellulare. E’ capitato molto spesso che i due metodi utilzzati non combaciassero perchè dimenticavo di aggiornare o l’uno oppure l’altro. Spesso mi sono ritrovata addirittura post-it nelle taschine della borsa, con appuntamenti ormai passati ed ovviamente persi. Un paio di volte ho anche provato ad acquistare un quadernetto dove appuntarmi tutto, ma poi o lo perdevo oppure mischiavo tutto col risultato di non capirci più nulla.

Un giorno mi sono trovata a guardare il canale youtube di Monica Scrappamondo (che già seguivo nello scrapping digitale) ed ho pensato di avvicinarmi al Planner World, per vedere se questo sistema alternativo di utilizzare l’agenda mi sarebbe stato utile per restare costante nella trascrizione cartacea di tutti gli impegni o comunque delle mie cose, familiari e non.

Ho dovuto decidere il tipo di agenda, la grandezza, lo stile e sopratutto come personalizzarla. Non volevo spendere molto per acquistarla, sopratutto perchè, non sapendo se questo metodo fosse per me funzionale, avrei avuto sulla coscienza altre spese futili in caso di fallimento.

Sicchè ho pensato di dare un’occhiata su Aliexpress, il sito acquisti più famoso in Italia. Ho visualizzato decine e decine di agende, ma solo dopo qualche giorno ho deciso che il formato “Pocket” (A7) sarebbe stata la mia scelta definitiva: piccola, da borsa, sempre a portata di mano. Ho ritenuto le “Personal” (A6) troppo grandi e più indicate a chi sceglie l’agenda come accessorio da decorare ogni mese con i bellissimi kits abbinati (ci sono tantissimi siti, sopratutto americani, ai quali abbonarsi per ottenere mensilmente cards, divisori e fogli datari per le proprie agende).

Una volta decisa la grandezza, mi sono accorta che su qualsiasi sito navigassi, la possibilità di scelta per il mio formato era davvero minima: bella fuori, ma povera dentro, oppure passabile ma costosa. Alla fine quindi, mi sono rimboccata le maniche ed è partito l’istinto “handmade” che c’è in me.

Non vi nascondo che è stato molto difficile ritrovare la “base ad anelli” su cui costruire l agenda (l’avevo vista diverse volte in qualche negozio ma anni fa pero’); ne ho dovuto girare moltissimi, ma alla fine sono riuscita a recuperarla ed a un prezzo ridicolo per altro (appena due euro ) poichè un accessorio, ad essa abbinata, era inutilizzabile – la calcolatrice ).

Per le decorazioni interne: ho acquistato della carta per scrapbooking ed aiutandomi con i divisori interni, ho riprodotto le mie “dashboard” personalizzando gli argomenti principali della mia agenda. Per i refill mi sono affidata ad Aliexpress che ne ha di carini a poco prezzo (nel frattempo visti i lunghi periodi di attesa tra ordine e spedizione, ho realizzato a mano il settimanale ed il mensile)

Sono lieta di condividere il mio risultato con voi, e sopratutto aiutarvi a realizzare la VOSTRA AGENDA POCKET PERSONALIZZATA.

Una volta finita, potrete decidere se abbonarvi ai siti Refill mensili e diventare quindi una Planner-girl oppure acquistare un unico Refill da tenere per tutto l’anno.

PS: ovviamente per il formato A6 oppure A5 basterà aumentare i cm dei miei cartamodelli basandovi sullo “scheletro” che avrete acquistato.

TUTORIAL

Per prima cosa acquistate su Aliexpress lo “scheletro” della vostra agenda nel formato A7 (fig. 2). Costano davvero poco. Dovrete attendere circa 30/40 giorni alla consegna, magari nel frattempo potrete cercarla in qualche negozio specializzato ed in caso doveste trovarla, realizzarne un’altra da regalare.
Una volta ricevuta la vostra “base” potrete iniziare a creare la cover seguendo il foto tutorial qui di seguito riportato:


L’assemblamento finale verrà così cucito:
“ALA SINISTRA” – posizionare cartamodelli fig. 5, 6 e 7
“ALA DESTRA” – posizionare cartamodello fig. 8
Per la striscia finale da chiudere all’agenda:
ritagliare una striscia lunga 14 cm e larga 5. Ad una delle due estremità applicare il bottone a calamita maschio (vedi figura 10). Generalmente io inserisco “la femmina” sulla parte frontale dell’agenda (vedi sempre figura 10)
Una volta terminata, basterà inserire la copertina di plastica nella cover (avrete prima tagliato la sua fibia ed il bottone di metallo sul fronte) e decorarla con fustellati a piacere.
Resto ovviamente a disposizione per tutte le eventuali difficoltà che troverete durante la creazione

Translate »