
AGENTE VENOM A RAPPORTO
SPIDERMAN UN NUOVO UNIVERSO
L’ho già detto che iniziai a cucire il feltro ed il pannolenci per i miei gemellini? E che non sapevo tenere in mano l’ago ed il filo anche? e che avevo mal di testa se dovevo cercare la scatola dei fili pure? Vabbè ma poi col tempo , necessità fa virtù e quindi ho dovuto imparare. Ricordo che iniziai con un semplice libro sensoriale che a rivederlo allora, aiuto! (se volete insultarmi a tal proposito, accetterò la pubblica gogna qui in pagina visto che è una delle prime creazioni presenti! -Scherzo!).
A distanza di anni, ci sono poche cose che non posso fare per loro (onestamente non ne ricordo alcuna). L’inizio è sempre arduo, perchè spesso il cartamodello non esiste e devo crearlo da zero. E’ il caso di Miles Morales: lo Spiderman di “Un nuovo Universo”, il cui cartone animato vedemmo al cinema un paio di anni fa. Da quel momento fu amore a prima vista: Samuele, Thomas e Miles Morales.
Per realizzarlo ho dovuto incrociare vari cartamodelli: Miles, essendo un ragazzino, doveva essere necessariamente più basso di Peter Parker e di Tony Stark. Quindi taglia di qua. accorcia di là, piano piano il pupazzo ha preso forma utilizzando cartamodelli che già avevo e se non fosse per il logo stile “graffiti” sul petto che mi ha davvero complicato la creazione, posso dirvi che realizzarlo è stato abbastanza semplice.
Vi presento quindi Spiderman Un Nuovo Universo,. Miles Morales: 28 cm di altezza e di amore per Thomas!
APINE LABORIOSE
UNA TARTARUGA DA COLLEZIONE
PICCOLA ROSE E’ TORNATA
Una lalaloopsy in pannolenci
A quasi due anni dal mio primo tentativo e dal e dal Loopsy Boy ho voluto riprovare questa mia personale “bestia nera”.
Mi piace tantissimo come bambola, ma ci sono sempre quei limiti che non riesco a superare. E questa creazione, malgrado mi sforzi a dovere, non è perfetta come vorrei. Ho cercato di essere il più fedele possibile al pensiero “lalaloopsy”, facendo nei capelli dei simpatici boccoli fucsia con tanto di coroncina centrale.
Qualcosa mi sfugge però, e non so capire cosa..
ELFO PORTADONI
Quando si dice: “personalizzare le decorazioni natalizie”.
Ebbene, quest’anno l’ho voluto fare.
Basta con cineserie realizzate in serie, questa volta ho voluto distinguermi! Così ho tirato giù da pinterest un pò di idee e cartamodelli e tra i tanti ho scelto questo simpatico Elfo, di cui mio figlio Thomas si è innamorato. Per il regalo più che altro!
Credevo lo avrei realizzato più piccino, invece poi una volta terminato mi sono resa conto che non sarebbe potuto venire meglio di cosi! giuste proporzioni per arredare la mia credenza!
Ben fatto!
ROLLY IL PIRATA
Tra i tantissimi cartamodelli, disegni, creazioni che ho accumulato grazie a Pinterest, da tempo, ne avevo una che volevo realizzare (in verità ce ne sono parecchie, e non finirei mai!!!). Il pupazzo di un pirata.
L’originale in verità era un pò più magro, non aveva l’orecchino e nemmeno la bocca. Ecco, questa cosa della bocca non mi piaceva affatto. Così, seguendo quell’immagine, ho apportato qualche modifica per me essenziale.
Mi sono aiutata con il cartamodello di Fatina Sorrisina, visto che le fattezze erano più o meno le stesse (corpo unito a testa). Il risultato mi ha davvero entusiasmata!!
Questa idea l’ho realizzata per il bimbo di una mia cara amica e quando ne ha ricevuto la foto tramite messaggio è rimasto incantato.
I pirati colpiscono l’immaginario di ogni bambino ed io vorrei che Rolly, così ho chiamato questo pupazzo, diventasse il miglior amico del bambino che lo riceverà. Un bambino bellissimo che, arrivando in Italia avrà, come primo amichetto ad attenderlo, proprio lui.
Rolly lo prenderà per mano in questo lungo percorso che sarà la sua nuova vita, con i suoi nuovi genitori, nella sua nuova città.
Ci saranno tante cose da scoprire e molte altre da imparare, prima fra tutte una nuova lingua che apparentemente potrebbe sembrare così complicata per lui, abituato al suono dolce dell’Europa dell’est.
Come un pirata, dovrà districarsi tra le difficoltà di questo oceano immenso di cambiamenti, senza farsi travolgere dalle onde anomale delle difficoltà. Ma non sarà solo, ci saranno la sua MAMMA ed il suo PAPA’…ed è così bello poterlo dire, poter parlare dei miei amici come un padre ed una madre e non più come i “miei amici” e basta.
Io ti auguro ogni bene tesoro. La vita ti aveva voltato le spalle per un periodo, ma in verità aveva un altro progetto per te… dovevi approdare qui, in questa penisola italiana, all’arrembaggio di una nave che proseguiva il suo viaggio da sola. Come un pirata gentile, sei saltato a bordo, hai afferrato il timone di queste due vite ed hai deciso di navigare con loro. Oltre l’orizzonte ci sarà soltanto il blu del cielo, per te, per voi. Fate buon viaggio, famiglia. Nuove fantastiche avventure vi aspettano!
LISA: IL MIO ORGOGLIO!
Ogni “artista” ha il suo capolavoro. Quella creazione che spicca su tutte le altre Ok, non sono un’artista, ci mancherebbe volermi paragonare a colossi come Leonardo o Michelangelo.. o anche solo i Madonnari dei marciapiedi delle nostre città.
Ma concedetemi di “gongolare” su LISA. Il mio pezzo forte.
Bella, bella come mai sarebbe potuta venire.
Onestamente quando l’ho iniziata nemmeno immaginavo di riuscire a terminarla. Avevo nel frattempo cambiato qualche tecnica di base e la stavo provando. Invece mbè che dire… molto molto soddisfatta. E sopratutto perchè questo risultato andrà nelle mani della mia procuginetta LINDA per il suo PRIMO COMPLEANNO oggi 20 Agosto!
Ecco diciamo che mi ero portata avanti coi lavori appunto per avere il tempo materiale di realizzare qualcos’altro nel caso in cui avessi tirato fuori un oggetto non identificato ed invece, questo ottimo risultato sarà il mio personale augurio per un bellissimo primo compleanno al quale purtroppo non potrò partecipare!!!
Auguri Linda! ci vediamo presto!