Category Archives: ACCESSORI PER IL CELLULARE E TABLET

NASCONDICAVI ELEGANTE

Niente di meglio che una bella scatola di scarpe da bambini per poter realizzare questo simpatico ed utile “nascondi cavi”.

Ormai siamo abituati a tenere sul comodino o sulla scrivania la classica “ciabatta” multiprese, Ma diciamocelo, è davvero bruttina da vedersi. Sicchè, ho pensato di seguire un’ idea vista e stravista on line, ossia, riciclare una scatola di scarpe.

Per questa creazione ho utilizzato il pannolenci, incollato direttamente sulla scatola, ed il feltro per abbellire i fori creati in precedenza. Sulla superficie qualche fustellato decorativo. In pochissimo tempo ecco una simpatica idea da regalare!

UNA COVER LUNARE

Dopo le vacanze estive, dedicate sopratutto ad aggiornare il mio nuovo blog, si riparte alla grande, con voglia di creare e sopratutto di regalare qualcosa di davvero utile!
Per mia madre, sempre alla ricerca di una cover per il cellulare che le ho passato di recente, ho realizzato questa copertina personalizzata in feltro e pannolenci.
Alla base di plastica azzurra (che già avevo) ho unito questa idea con Luna e nome ricamato a punto indietro.
Mia mamma si chiama Giuseppina, e nessuno, a parte il suo compagno scomparso due anni fa, la chiama Pina, ma piuttosto Giusy.
Questa cover è un omaggio a quell’uomo meraviglioso che non c’è più, che sono certa, affacciato dalla luna, ci sta guardando…

(testi e foto dalla mia pagina FB Ago e PannoElenci)

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

PORTACUFFIETTE IN FELTRO

“Ci sono quei giorni in cui sei proprio avvilita …come perche’???? Ma ovvio!!!! Cerchi le cuffiette in borsa prima di accendere il motore…e non le trovi; poi le cerchi in coda all’ufficio postale almeno ti senti un po’ di radio…e niente. 

Nella borsa hai di tutto… dal chiavistello della porta alla manopola del gas da ricomprare. Pure il test di gravidanza di quattro anni prima. Ma le cuffie..no…non le trovi.

E allora un bel giorno vedi un portacuffie piccolo di plastica e taaanto triste nello scaffale di un casalinghi e pensi…”perche’ no???”

Ed ora non saro’ certo felice di fare le file alla posta…ma almeno…in coda…ballo il rock 🙂 “

 

NOVITA!!! * CARTAMODELLO TUTTO PER VOI nella mia pagina facebook Ago&pannoElenci dalla quale sono tratti foto e testo di questo articolo.

Creazione in feltro con decori in gomma crepla. Da un’idea Ago&pannoElenci


COVER SUMMER 16

Mi ero stancata delle solite cover viste e riviste. Ne volevo una un po’ particolare e sopratutto carina. Cosi ho comprato del feltro 3 mm e creando il modello su carta, mi sono cimentata in quest’altra avventura. Decorato a fantasia personale, ho aggiunto due pom pom alla fibia, ispirata da alcune agende organizer viste su you tube. Il risultato e’ assolutamente soddisfacente, anche perche’ non ne avevo mai fatta una prima. Su facebook l’ho presentata così: 

“Tanto fanatica con la mia nuova cover del cellulare! E posso dire che partendo da una semplice custodia di plastica trasparente…. ho realizzato la Summer16: Feltro 3 mm e decorazioni in pannolenci. Solare come l estate…Che poi ti sudano le mani quando parli al telefono mentre sei ferma a 40° all ombra… vabbe…”

Dalla mia pagina Facebook  Ago&pannoElenci

OGNI USB AL SUO POSTO

Diciamocelo. Con la tecnologia moderna, ormai, custodie per cd o scatole per dvd  sono state trasferite in solaio a prender polvere, dove resteranno fin quando, sui social, non comparira’ una cartolina con la domanda: “sei degli anni ’90 se … ricordi questo” e tutti a sorridere guardando l’immagine di un Dvd. 

A me capita ora, se la foto in questione mostra una musicassetta  ed una bic insieme…. la fantastica penna BIC con la quale avvolgevo il nastro quando restava impigliato nello stereo. E da allora, su quel punto, la musica avrebbe per sempre singhiozzato.

Oggi invece si viaggia leggeri. I lettori DVD hanno da un pezzo lasciato il posto a comode pendrive sempre piu’ capienti. In pochi cm puoi portarti dietro: musica, film e addirittura libri. Alcune pennette possono essere attaccate al portachiavi, ancora piu’ pratiche sicche’ non vengono smarrite.

Ma io la funzione portachiavi ancora non ce l ho ed ho dovuto proteggere le mie pendrive, di vari formati, in un’ unica custodia. Ho cosi pensato ad un utile contenitore diviso in tasche, dove inserire le varie pennette. Ma volendo la si puo’ lasciare con un’unica tasca in cui riporle tutte insieme.

Sul fronte custodia ho cucito l’ormai famoso simbolo USB.

Da quel giorno in cui ho iniziato ad utilizzarla, posso portare tutte le pen drive con me senza perderle.

PORTACUFFIETTE A LINGUETTA

Quando realizzai questo portacuffiette, cucivo solo da qualche settimana. Anche il gruppo Principianti era nato da poco. Le richieste sul come fare questo e come si fa quest’altro ovviamente erano molte e fra le tante, una ragazza, chiese proprio la realizzazione di questo oggettino che avrebbe desiderato regalare a sua figlia. Non avevo cartamodello. Anche perchè quel periodo nemmeno li usavo. Andavo molto ad occhio. Sicchè provai a realizzarlo come pensavo che andasse fatto e ci presi.

Oggi  è in un cassetto perchè ne ho un altro un pò più comodo che in seguito vi mostrerò.

Volevo regalarlo a mio marito che utilizza molto le cuffiette, ma ha declinato subito.

Non me ne faccio una ragione, onestamente…………….. 0_0

GUFETTO CARICA CELLULARE

Realizzato in un pomeriggio nel mese di Marzo, per il compleanno di mia cugina, desideravo per lei un pensierino che fosse utile. Quel periodo mi passavano davanti agli occhi una marea di gufi… dipinti, disegnati, cuciti, creati col pannolenci. Cosi ho seguito un pò la moda. Ancora non avevo iniziato a cucire il feltro 13062082_877644362345559_6584412779379171139_nquindi l’idea di realizzarlo con quel materiale, seppur a mio avviso dovuto per questa creazione, nemmeno mi passò per la testa. Ovviamente replicando l’oggetto saprei cosa scegliere….

 

 

 

 

 

 

 

 

MODERNITA’ MA CON UNO SGUARDO SULL’ETNICO

Inutile nascondersi dietro ad un dito. L’etnico piace. Che sia un quadro, un mobile, un ninnolo, un portavaso, ciascuno di noi possiede almeno un oggetto etnico.  Che poi a pensarci bene il termine “etnico” non vuol dire affatto “africano, nordamericano, giraffa, elefante, rosso arancione…” e tutte le altre associazioni che facciamo pensando alla parola etnico. Tale denominazione viene usata infatti per definire un popolo. Si dovrebbe piuttosto dire “di etnia africana“, “di etnia asiatica“, insomma di etnia equivalente al popolo di cui si vuole parlare. Ma nell’arredamento  il termine “etnico” è piuttosto sdoganato e  vuol significare esclusivamente “africano & co.” Punto.

Ovviamente non che pensassi a tutte ‘ste cose mentre ero alla ricerca di  un’idea abbastanza valida per un pensierino a mia cognata. Più che altro mi concentravo sul mobilio della sua stanza, del suo salone. Avevo in mente il bellissimo quadro appeso al muro d’entrata ed ai due mobiletti scuri ai lati del divano… insomma.. all’etnico! Scelto il modello… che vuoi che sia decidere l’oggetto da creare che non finisca in un cassetto?? Robetta! 

Così  ho creduto fosse utile un caricabatterie per il cellulare. Di questo tipo ormai è pieno il web, tant’è che non mi soffermo nemmeno a parlarvi del come e del dove ho saputo esistesse un affare che si attacca alla presa della corrente , per sostenere il telefono in carica, quand’anche non vi sia un supporto dove poggiare l’apparecchio!

Ok… e ora? Come si procede? vabbè.. il giallo ed il rosso ci stanno sempre, piazziamoli che non ci sbagliamo.. mal che vada la scambieranno per romanista… e poi? E niente… poi ho aggiunto due di quella fila di elefanti che sono rappresentati in uno sticker murale che ancora devo attaccare nel mio di salone. Non ho fatto altro che disegnarne un paio e riportarli su pannolenci. Anche in questo caso… dovessi rifarlo… userei feltro per il corpo dell’oggetto e pannolenci per le decorazioni.

E’ andata bene (spero), è piaciuto! Posso dire “disegnato e cucito da me”? Mi sa di no…

11223501_791151950994801_6979150139991778243_n 12196197_791151694328160_9156762486529888317_n 12196197_791151694328160_9156762486529888317_n1

Translate »