Category Archives: FELTRO E PANNOLENCI

PORTACHIAVI IN RESINA EPOSSIDICA

Iniziamo la sfilata dei portachiavi in resina epossidica realizzati per accompagnare i sacchetti e ed alcune bomboniere.

Non lavorando troppo spesso la resina epossidica, i primi risultati furono davvero deludenti: si formavano bolle d’aria all’asciugatura in lampada o si bagnava la carta stampata. Ogni volta dovetti smontare tutto e ricominciare, alcuni medaglioni furono buttati perchè nel continuo smontare e rimontare ovviamente si rovinarono.

Quando finalmente capii come evitare queste problematiche il risultato fu abbastanza soddisfacente.

Ciascun medaglione fu pensato e personalizzato per il destinatario, cercando frasi apposite o disegni adeguati per chi lo avrebbe ricevuto

PORTACHIAVI IN PASTA DI MAIS

Buonasera amici! Ogni tanto mi affaccio sulla mia pagina per continuare la pubblicazione di tutte le idee che ho realizzato in occasione della Prima Comunione.

Sono orgogliosa di presentarvi i portachiavi in pasta di mais, completamente hand made, che sono serviti ad arricchire sia il vasetto per i compagni di classe, che il sacchettino segnaposto del ristorante (a seguire sempre su questa pagina).

Probabilmente non lo ricordate, ma lo scorso anno, quando ero in fase preparativi, ho sperimentato il Fimo, realizzando un paio di progetti con questa pasta (di cui vi riporto i link qui di seguito), per poi scoprire però che per il progetto che avevo in mente (questi portachiavi) sarebbe stata una spesa non indifferente, essendo questo materiale abbastanza costoso (necessita anche di un forno per la cottura che non può essere quello in cui si cucina quotidianamente, ).

Così ho cercato on line qualcos’altro che potesse sostituire questa pasta modellabile, scoprendo la Pasta di Mais cucinata in casa (condividendo con voi la modalità di preparazione, che vi riporto di nuovo qui sotto).

Alla fine, grazie a tante cotture, tanti colori, e tante ore di asciugatura, ed una minima spesa per le formine e gli ingredienti per la preparazione, ho completato i miei portachiavi.

E’ stato un impegno non indifferente poichè ha richiesto moltissime ore di lavorazione, ma il risultato è stato davvero ottimo ed ha riscosso un notevole successo!

Elfetta in Fimo;

Quadretto Famiglia;

Come realizzare la Pasta di Mais

CAKE TOPPER PENNA PRIMA COMUNIONE

Bentornate amiche! Prosegue la mia carrellata delle creazioni realizzate dal settembre 2023 all’aprile 2024 in occasione della Prima Comunione. Sono tante, tutte fatte a mano con diversi materiali e soprattutto che hanno preso vita all’improvviso perché ispirata magari da qualche cosa trovata on line. E questa volta è proprio il caso di dire che la creazione, anzi le creazioni, di oggi, non erano assolutamente preventivate.

Sono due cake toppers (e siamo a quanto? A tre? LOL) in gomma eva ma che contengono la sorpresa di una penna all’interno!

Ho scoperto questa simpatica possibilità di arricchire il tavolo libro firma in occasione dei regali alle maestre che ne hanno appunto ricevuta una ciascuna realizzata a mano da un’artista romana.

Cercando on line ho approfondito la conoscenza di questa tecnica, che ovviamente arriva dal Sud America e di cui you tube è pieno di tutorial Quindi, affiancata dalla guida brasiliana di cui non capivo una singola parola, ho seguito passo passo uno dei tanti tutorial d’oltreoceano per carpirne i trucchi e le tecniche. Sono quindi queste le mie primissime statuine – penna per evento!

Sono molto soddisfatta del risultato e non avrei mai potuto sperare in una migliore riuscita per me che non lavoro troppo la gomma eva se non con la big shot per semplici decorazioni!

Se vi piace l’idea potrete trovare tante ispirazioni sul web non solo per la prima comunione ma anche per matrimoni , battesimi, laurea, compleanni e qualsiasi altra idea possa passarvi in mente.

Inutile dire che le mie cake topper – pens hanno riscosso un grande successo!

CAKE TOPPER TORTA PRIMA COMUNIONE

Buonasera amici! Siete ancora in vacanza? Allora avrete qualche minuto per leggere in tranquillità il seguito delle mie simpatiche creazioni dedicate alla comunione passata.

Non temete! Anche se mi ero fatta prendere la mano, non ho realizzato solo Cake Toppers 🤣 ma come vedrete in seguito, anche molte altre cose. La verità sui mille cake topper presenti in questa occasione sta nella mia curiosità di sperimentare tecniche nuove oppure ripensamenti sull idea originale. Infatti i signorini qui sotto, alti appena 10 cm, li ho realizzati quando ho riflettuto sul fatto che i precedenti fossero troppo grandi da posizionare su una torta (io ne avevo due di torte e ciascuna di essa era di dimensioni ridotte rispetto ad una torta da cerimonia standard). A quel punto mi sono ritrovata senza statuina. Come faccio , come non faccio, ecco che dalla corsia del mio negozio di fiducia appaiono queste testoline di legno sorridenti. Le avevo usate in precedenza per altri scopi, soprattutto natalizi, ma aiutandomi con qualche idea in fimo su Pinterest, sono nati loro! Le due simpatiche e capellute creaturine ❤️

CAKE TOPPER TAVOLO CONFETTATA

Continua la pubblicazione delle mie creazioni della prima comunione. Ormai entriamo nel “vivo” della festa! Questi due simpatici cake toppers nascevano inizialmente per decorare le due torte, salvo poi accorgermi che li avevo realizzati un pò troppo grandi: infatti la misura dalla base alla testa è di 22 cm. Quindi ho scelto di utilizzarli come decorazioni per il tavolo della confettata, essendo questo diviso appunto in due sezioni, una per gemello.

I toppers sono tagliati e cuciti a mano su cartamodello disegnato da me scopiazzando varie idee di manufatti in gomma eva e pasta di mais.

La scelta di modificarne l’utilizzo è stata vincente, soprattutto durante la foto ricordo!

LIBRO FIRMA PRIMA COMUNIONE

Buonasera amici! Bentornati nelle mie creazioni. Proseguiamo con quelle dedicate alla prima comunione dei gemelli. Oggi vi presento il Libro Firma sul quale gli invitati hanno lasciato una dedica speciale ai bambini e che io ho arricchito con i biglietti di auguri pervenuti, oltre qualche foto.
L’album è stato realizzato con feltro 3 mm, pagine in carta pergamena e cornici fustellate in gomma eva. Un lungo nastro bianco abbellisce l’album.
Il libro firma è stato accompagnato dalle mie penne personalizzate che vi presenterò a breve.
 

Cake Topper Torta Scenografica

Eccoci di nuovo a noi cari amici! La seconda creazione che vi mostro, relativa alla Prima Comunione e che potreste realizzare per il vostro evento, è il cake topper utilizzato per la torta scenografica di cui abbiamo già parlato nel precedente post.

Questi cake topper sono stati LA MIA PRIMA OPERA IN FIMO, materiale simile al Das ma che non avevo MAI maneggiato prima (siate quindi clementi).

Ovviamente agli occhi più esperti, questi due simpatici personaggi possono apparire pieni di difetti, ma io li adoro!

Sono alti circa 15 cm compresa la base e devo ammettere che ho impiegato non poco materiale per realizzarne due! Infatti dopo la creazione di un altro quadretto, di cui vi parlerò in seguito, ho scoperto la molto più economica pasta di mais.

L’accoppiata torta scenografica e cake topper in fimo è stata fenomenale: l’illusione di una vera torta in pasta di zucchero ha trasformato ogni foto in qualcosa di ancora più prezioso!

Crediti foto: Torta con Cake Topper: Foto Conforti – Bernalda (MT)

PORTACHIAVI CHITARRA

Bentornati amici e amiche.

Mi sto rendendo conto solo oggi di quanto tempo sia trascorso dal mio ultimo post, e ancor di più questo portachiavi mi ricorda quanto abbia tralasciato l’aggiornamento in pagina delle mie creazioni! Effettivamente è moooolto datata, ha quasi un anno, ma mi era sfuggita tra altre.

I preparativi totalmente handmade per la comunione dei miei gemelli mi ha portato via davvero tanto tempo ed ho trascurato le pubblicazioni!

Ma parliamo di questa graziosa idea regalo: un portachiavi in pannolenci, tagliato e cucito a mano, il cui cartamodello è stato un disegno preso su Pinterest. L’ho personalizzato con un’alfa in gomma eva e posso assicurare che ha riscosso un grande successo per un’amante della musica e della chitarra!

UN FIOCCO NASCITA TRA DUE MONDI

Un fiocco nascita intercontinentale. Una bimba a cavallo tra due mondi che li attraverserà accompagnata dalle loro differenti abitudini, usi e costumi.

Messico ed Italia si fondono in una moltitudine di colori: mischiando i loro cavalli di battaglia quasi a presentarli l’uno all’altra. E’ cosi che ho immaginato la nascita della piccola Athena. Bimba, che con la sua mitica Vespa 50, uno dei simboli italiani più conosciuti ed apprezzati all’estero, corre verso quell’Italia che le appartiene, anche senza viverci, lasciando dietro di sè la sua terra madre.

Questo fiocco nascita è molto importante per me, poichè l’ho realizzato in occasione della nascita della mia nipotina, primogenita del mio adorato cugino espatriato in Messico alcuni anni fa. E’ incredibile pensare che ho visto questo ragazzo nascere e crescere ed oggi lo ritrovo papà. Mentre realizzavo il fiocco nascita, stentavo a credere che siano passati così tanti anni da quando lo tenevo in braccio, ed ammetto che mi sono emozionata. Quindi capirete quanto speciale sia questa creazione per me!

Il fiocco nascita ha impiegato ben 45 giorni a raggiungere il Messico e quando è arrivato, mamma Ruby ne è rimasta estasiata, anche se ovviamente ha seguito passo-passo la realizzazione del manufatto. Nel mentre ha adottato un meraviglioso cagnolino di razza pincher nano, che però nel manufatto ho rappresentato come un Chihuahua, al fine di mantenere il tema.

Cosa altro aggiungere, se non “tanti auguri mamma Ruby e papà Alex per la nascita della vostra bambina”? Forse solo : “Ti abbraccio forte e spero di incontrarti presto”

BENVENUTA ATHENA

PORTAPLETTRI IN FELTRO

Bentornati amici e amiche e buon anno! Spero che abbiate trascorso buone feste e che il cenone di capodanno sia stato ben digerito!

Per questo Natale non ho realizzato praticamente nulla in pannolenci e mi sono dedicata esclusivamente alla pirografia, però ho ancora tanti progetti da mostrarvi, realizzati nei mesi scorsi e a poco a poco ve li posterò.

Inizio quindi con questo utile portaplettri, realizzato in feltro tagliato e cucito a mano sulla base di un cartamodello ricavato da un disegno.

Un’idea utile e simpatica per gli amanti della musica, ed un ottima idea regalo che può essere trasformata anche in portachiavi!

Translate »